ScadutoSe la pillola fa male a noi e all’ambiente, allora cosa usiamo?
Nel contesto di Fa’ La Cosa Giusta (fiera del consumo critico e stili di vita sostenibili) a Milano approfondiremo la conoscenza di metodi contraccettivi non ormonali ancora poco conosciuti e capiremo perché possono rappresentare un’alternativa sostenibile per la nostra salute e per l’ambiente. Le esperte ci presenteranno dettagliatamente il diaframma e la contraccezione naturale attraverso i dispositivi Baby Comp.
Descrizione Evento
Questo incontro è inserito nel Programma Culturale della fiera Fa’ La Cosa Giusta che si terrà a Milano dal 10 al 12 Marzo 2017.
Le alternative ai contraccettivi ormonali esistono.
Guardiamo da vicino il diaframma e la contraccezione naturale tecnologica.
I metodi di contraccezione ormonale – pillola, cerotti, anelli, iniezioni, impianti – sono i più diffusi tra le donne, ma siamo sicure che siano la scelta giusta?
Questi metodi impattano negativamente sul nostro corpo e sull’ambiente interferendo con il naturale ciclo ormonale e rilasciando ormoni sintetici attraverso le urine che inquinano le acque e intossicano gli animali.
In questo incontro approfondiremo la conoscenza di metodi contraccettivi non ormonali ancora poco conosciuti e capiremo perché possono rappresentare un’alternativa sostenibile per la nostra salute e per l’ambiente. Le esperte ci presenteranno dettagliatamente il diaframma e la contraccezione naturale attraverso i dispositivi Baby Comp.
Scegliere il metodo contraccettivo influenza in maniera significativa la vita della donna e della coppia ed è importante che, in un panorama sempre più ampio, avvenga in maniera realmente consapevole e informata, sulla base delle esigenze della coppia e nel rispetto della natura della donna e dell’ambiente.
Intervengono:
Paola Frisoli, lavora in un consultorio familiare in provincia di Bergamo. Ostetrica dal 1985, si occupa di promozione della salute contraccettiva sin dall’inizio della sua professione, in particolare dedicandosi alla divulgazione della metodica “diaframma + gel” sia tra le possibili donne utenti che tra gli operatori, proponendo seminari di sensibilizzazione e formazione presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica SEAO di Firenze di cui è docente. Ha fatto parte di un progetto della Cooperazione Internazionale Italiana in Brasile sulla consapevolezza contraccettiva con metodi reversibili, tra cui il diaframma. Ha scritto vari articoli inerenti questa proposta contraccettiva per la rivista “DONNA E DONNA il giornale delle ostetriche”.
Laura Gabrielli di Baby Comp Italia, esperta di contraccezione naturale con 25 anni di esperienza nell’ambito della pianificazione familiare naturale tecnologica con i dispositivi medici Pearly e Lady-Comp, blogger e terapista di Cromopuntura secondo Peter Mandel.
Dott. Romualdo Nieddu, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso Università di Chieti. Iscritto all’Ordine dei Medici di Cagliari. Si occupa prevalentemente di ginecologia e chirurgia oncologica. Naturopata utilizza anche la biorisonanza magnetica e protocolli naturali di supporto per i pazienti oncologici. Si interessa da anni di integrazione all’attività clinica di: parto naturale, patologie legate al dolore pelvico cronico (vulvodinia), alimentazione, disintossicazione e integrazione, nonché di pet terapy (inserimento degli animali nei reparti di lungodegenza, pediatria e oncologia) e problematiche ambientali (inquinamento, salute e vita all’aria aperta).
Partecipazione gratuita – prenotazione obbligatoria
Data Evento
- 12 marzo 2017
12:30 - 13:30
Location Evento:
Sede: Fa' La Cosa Giusta!
Telefono Sede: 02 8940 9670
Indirizzo:
Descrizione:
L'edizione nazionale di Fa' La Cosa Giusta! si tiene ogni anno nel mese di marzo a Milano ed è il più grande evento dedicato al consumo critico e stili di vita sostenibili.