@eleonora-giacobbi

attivo 6 anni, 9 mesi fa

Cognome: Giacobbi
Città: Porto Sant'Elpidio
Regione: Marche
Professione: Ostetrica
Due parole su di me: Mi chiamo Eleonora, sono nata e abito tutt'ora in un paese sul litorale adriatico chiamato Porto Sant'Elpidio. Fin da quando ero una ragazzina, ho sempre dimostrato molta curiosità per la medicina e in particolar modo per tutto quello che riguardava le donne. Ho deciso di tentare l'ingresso ad ostetricia appena terminato il liceo scientifico e da quel momento tutta la mia vita è cambiata. Mi sono laureata nel novembre 2012 con una tesi su un progetto di educazione sessuale per una comunità con ragazzi a rischio e da quel momento mi sono resa conto che la mia strada all'interno di questa professione era soltanto all'inizio. Grazie ai miei numerosi studi post-laurea, tra cui un master sulla salute pelvi-perineale nei cicli di vita femminili alla Scuola Elementare di Arte Ostetrica di Firenze  sono adesso in grado di fornire un servizio completo alle donne, che abbraccia tutte le fasi di vita.
Vi racconto il mio lavoro: Per le gestanti fornisco un'assistenza alla gravidanza fisiologica sia a domicilio che in ambulatorio che sia rispettosa dei tempi e dei bisogni delle donne, che crei armonia e contatto tra madre e figlio e sia in grado di rassicurarle e farle arrivare al parto consapevoli e sicure di sé stesse. La relazione con l'ostetrica può essere una risorsa importantissima per la donna, con la quale si instaura un contatto professionale ed empatico. Conduco corsi di accompagnamento alla nascita per le coppie in cui si dà molto rilievo al ruolo della triade mamma-bambino-papà, del perineo e del movimento, nonché alla relazione e all'ascolto. Inoltre ritengo che l'elemento acquatico sia di aiuto per le donne, in special modo durante la gravidanza, per questo tengo anche un corso di psicomotricità in piscina, nel quale sperimentare la durata delle contrazioni, la propria respirazione e rilassarsi godendosi dei momenti indimenticabili con il proprio bimbo. Con cadenza mensile organizzo anche la giornata acquatica per la coppia in cui poter beneficiare insieme dei vantaggi dell'esercizio in acqua e potersi immedesimare nel proprio cucciolo, capire come cresce e quali sensazione percepisce. Nel periodo subito dopo la nascita mi reco a domicilio, su richiesta della donna, per dare una mano con il bimbo e con l'allattamento: questo intervento viene spesso sottovalutato anche dalle donne stesse ma si rileva sempre fondamentale, iniziare bene con l'allattamento vuol dire evitare situazioni dolorose come ingorghi e mastite e vivere serenamente i primi mesi di vita del proprio bambino. Nel dopo parto è importantissima la riabilitazione del pavimento pelvico e, per questo, tengo sia corsi di ginnastica pelvica che un ambulatorio dedicato in una struttura privata nel quale mi occupo di incontinenza, prolassi, stipsi, dolore pelvico, dispareunia e tutte le disfunzioni sessuali. Per le situazioni che lo richiedono, mi avvalgo di un lavoro in equipe con altri professionisti con i quali collaboro. Un perineo sano dà alla donna mille piaceri, non solo quelli legati all'atto sessuale, ed è importante per un buon tenore di vita. Credo fortemente che la prevenzione in ambito pelvico debba iniziare molto prima del parto, addirittura precedere anche il primo rapporto sessuale e proprio con questo intento, insieme ad una mia collega, sto presentando nelle scuole medie un progetto di educazione sessuale ( assente o quasi in tutte le realtà a me vicine) che si propone di dare risposta ai dubbi inerenti l'anatomia e il funzionamento degli apparati sessuali, la sessualità in genere e i rischi di un rapporto non protetto. Giorno dopo giorno e mamma dopo mamma scopro quanto questo lavoro mi appassioni e mi arricchisca, tra i miei obiettivi c'è sicuramente far conoscere a tutte le donne e a tutte le famiglie l'importanza di questa mia professione e riportarla al ruolo che essa ricopriva solo un secolo fa!